Domande per lei
-
Ha senso esercitare i muscoli del pavimento pelvico prima di avere delle perdite di urina?
Sì, qualunque donna può beneficiare di un allenamento preventivo del pavimento pelvico, soprattutto a partire dai 30-40 anni, riducendo così le probabilità che con l'età si soffra di incontinenza urinaria.
-
Sono preoccupata che se aspetto il parto dopo non riuscirò a recuperare. Posso fare gli esercizi Kegel anche durante la gravidanza?
Alcune donne, facendo ginnastica dopo il parto, riescono ad eliminare completamente le perdite di urina, altre in modo parziale. Sull'opportunità di iniziare gli esercizi di Kegel in gravidanza è meglio chiedere al proprio ginecologo, nella maggior parte dei casi, e con le dovute attenzioni, si può fare.
-
Perché queste perdite sono più frequenti per le donne che per gli uomini?
Il sistema urinario femminile per la sua propria conformazione è più soggetto ad esempio ad infezioni o indebolimento dei muscoli e ai problemi che possono portare a delle perdite.
-
Posso utilizzare assorbenti per le mestruazioni anche per le perdite di urina?
Teoricamente sì, ma bisogna tenere conto che non sono prodotti studiati per assorbire liquidi come l'urina. I prodotti specifici per l'incontinenza urinaria hanno migliore capacità e velocità di assorbenza, nonché miglior controllo dell'odore e alcuni Lines Specialist hanno anche le barriere laterali. Puoi vedere i prodotti Lines Specialist, suddivisi per livello di protezione.
-
Ho avuto delle piccole perdite di urina, ma non voglio disturbare il mio dottore visto che basta qualche piccola precauzione / visto che è già passato, cosa mi consigliate?
Per l'incontinenza urinaria, specialmente l'incontinenza lieve può essere d'aiuto fare esercizi fisici e usare prodotti specifici, è sempre meglio consultare un ginecologo o un urologo o comunque rivolgersi al proprio medico curante. Le cause alla base dell'incontinenza urinaria femminile possono infatti essere diverse, come diversi possono essere i rimedi. Uno specialista potrà ascoltare la tua storia ed aiutarti a trovare un corretto rimedio in modo consapevole.
-
Da alcuni giorni trovo gli slip bagnati da alcune gocce di urina, non vorrei iniziare a usare i salvaslip abitualmente, perché ho sentito che non fanno bene, cosa posso fare?
Nella grande maggioranza dei casi i salvaslip, così come i prodotti specifici per l'incontinenza urinaria femminile, sono pensati per essere utilizzati abitualmente, anche tutto il giorno. Alcune donne con pelle particolarmente sensibile potrebbero invece sperimentare una lieve irritazione, se questo è il caso si consiglia di rivolgersi al proprio medico per valutare la situazione specifica. Puoi vedere i prodotti Lines Specialist, suddivisi per livello di protezione.
-
Che differenza c'è tra assorbenti, salvaslip e prodotti specifici per l'urina?
Gli assorbenti per mestruazioni sono pensati specificamente per assorbire il flusso mestruale che ha una certa densità e arriva con una specifica frequenza/quantità sul prodotto. I salvaslip vengono usati, a seconda delle preferenze, nei giorni prima e dopo le mestruazioni, per altre secrezioni vaginali come l'ovulazione, o anche quotidianamente per igiene personale ed il piacere di sentirsi freschi e puliti tutto il giorno. I prodotti specifici per l'urina invece sono studiati appositamente per assorbire flussi di liquidi più continui che necessitano di un assorbimento molto rapido e di una tecnologia specifica per controllare l'odore dell'urina. Molti prodotti Lines Specialist inoltre hanno le barriere laterali.
-
Sto per entrare in menopausa, devo aspettarmi di avere delle perdite di urina subito o con il passare degli anni?
Non c'è una relazione diretta tra l'inizio della menopausa e le prime perdite di urina. L'età non è infatti l'unico fattore scatenante l'incontinenza. L'incontinenza urinaria femminile, anche lieve può dipendere da infezioni, indebolimento muscolare, e altri fattori indipendentemente dalla menopausa. E' comunque vero che è dopo la menopausa che alcune donne iniziano ad avere le prime perdite di urina. Si rivolga al proprio medico di fiducia per approfondire meglio i sui dubbi.
Lines Specialist