Incontinenza urinaria
L'incontinenza urinaria
L'incontinenza urinaria è un problema che riguarda milioni di persone. Ad esserne colpiti sono sia uomini che donne e, a differenza di quello che comunemente si crede, può presentarsi anche in giovane età.
Le persone che soffrono di incontinenza tendono a sentirsi isolate a causa del “silenzio” che si genera intorno al tema. Questo perché lo si ritiene, erroneamente, un disagio poco diffuso.
LINES, che da anni si prende cura delle persone con un'ampia gamma di prodotti assorbenti, ha creato la linea LINES Specialist. Grazie alle tecnologie impiegate i prodotti Lines Specialist offrono protezione e cura della pelle, insieme a discrezione e comfort. Scopri la nuova linea e cerca il prodotto per l'incontinenza LINES Specialist più adatto per te.
Convivere con l’incontinenza urinaria
Parlare dell'incontinenza urinaria è il primo passo per stare meglio.
Uno dei primi disagi che ci si ritrova ad affrontare quando arriva l'incontinenza è parlarne con la propria famiglia, con il proprio partner o con il proprio medico. Inoltre, nei canali di informazione principali, si parla poco di questo argomento e ciò ha contribuito a renderlo ancora un tabù.
Condividere le proprie debolezze con gli altri, può essere fonte di imbarazzo, ma rinchiudersi in se stessi può portare a ingigantire il problema e a gestire la situazione in modo scorretto.
Molte persone che soffrono di incontinenza urinaria possono sentirsi insicure nel vivere alcune "semplici" attività, come muoversi per la città in bicicletta, fare attività sportiva, andare al cinema o anche nello stare in intimità con il proprio partner. Parlarne con chi ci vuole bene o anche con il proprio medico di fiducia può essere un grande sollievo.
Incontinenza urinaria femminile e maschile
L'incontinenza riguarda sia uomini che donne di ogni età.
L'universo femminile tuttavia, che rappresenta la parte maggiormente coinvolta dal fenomeno, sembra viverlo meglio, perché?
Innanzitutto le donne hanno una lunga esperienza con gli assorbenti per il ciclo mestruale. Indossarli è una pratica comune nella vita di una donna da rendere un po' meno problematico iniziare ad utilizzare dei prodotti assorbenti per l'incontinenza urinaria femminile. Inoltre, molte donne vanno regolarmente dal ginecologo e sviluppano in generale nel corso degli anni (anche grazie ad un'eventuale gravidanza e al parto) una conoscenza del proprio corpo e delle proprie parti intime maggiore rispetto agli uomini. L'uomo riscontra più difficoltà a parlare con qualcuno di aspetti così intimi. Sia per l'incontinenza urinaria maschile che femminile vale quanto detto prima sul beneficio che possiamo trarre dal condividere questo problema con qualcuno.
Incontinenza urinaria: socialità e sessualità
Ci sono paure che sono comuni a tutti quando si parla di incontinenza urinaria. Alcune sono di tipo sociale, come ad esempio la paura, quando si è in mezzo agli altri, di non sentirsi abbastanza "puliti" o che si senta qualche cattivo odore. Se si cura la propria igiene personale, si cambia regolarmente il prodotto assorbente utilizzato (si può scegliere anche un prodotto assorbente per l'incontinenza con una tecnologia anti-odore), ci si può sentire tranquilli in mezzo agli altri e con se stessi.
Per quanto riguarda la sfera sessuale, una delle paure più comuni è quella di avere delle perdite di urina durante un rapporto. Si tratta di un dubbio comprensibile ed è fonte di grande ansia, nella realtà la possibilità che un evento di questo tipo si verifichi è molto bassa.
Per migliorare la propria vita sessuale, anche e soprattutto se si soffre di incontinenza esistono degli esercizi che possono essere di grande aiuto, si chiamano esercizi di Kegel. Eseguendo in maniera costante questi esercizi si arriva a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e a rendere tali muscoli maggiormente elastici e funzionali. La pratica degli esercizi di Kegel porta dei notevoli benefici ad un muscolo che svolge un ruolo importante sia all'interno del sistema urinario, è infatti il muscolo che controlla il flusso dell'urina, che durante lo svolgimento dell'attività sessuale. Stiamo parlando del muscolo pubococcigeo e se allenato con gli specifici esercizi può portare a contrastare l'eiaculazione precoce, prevenire l'impotenza e può aumentare il piacere sessuale sia nell'uomo che nella donna. Sono esercizi, che non richiedono grandi sforzi e che possono essere svolti ovunque e in maniera "discreta".
Gandhi affermava: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" il messaggio si può applicare a qualunque aspetto della vita umana che richieda un cambiamento. Se iniziamo a soffrire di incontinenza urinaria e non ne parliamo con nessuno, aumentiamo il disagio che questo fenomeno può portare nella nostra vita. Condividendo questo problema con le persone che ci sono vicine, non solo possiamo diminuire lo stato d'ansia che ci portiamo dentro, ma possiamo avviare un circolo positivo di progressivo abbattimento del silenzio e dell'imbarazzo intorno a questa tematica.
Lines Specialist