8 consigli per aiutare chi soffre di incontinenza

Parlare in maniera rilassata
Il tono di voce rassicurante e sereno aiuterà a tenere alto l'umore di entrambi e a stimolare la collaborazione.

Facilitare l’accesso al bagno
Rimuovere ostacoli e mettere a disposizione un deambulatore.

Incoraggiare a prendersi il tempo necessario
Può essere utile invitare a rimanere in bagno fino a quando non si avverte che la vescica è completamente vuota.

Stabilire insieme degli obiettivi
Per aiutare la persona a conservare la propria indipendenza è utile incoraggiare la persona incontinente a trattenere l'urina o stabilire insieme degli orari per recarsi in bagno.

La giusta idratazione mantiene l'organismo in salute
Consiglia di bere circa 6 bicchieri d'acqua avendo l'accortezza di somministrare meno liquidi a partire dal tardo pomeriggio.

Organizza le uscite
Se devi uscire e affrontare un percorso medio lungo, verifica che ci sia un bagno lungo il tragitto o pianifica delle soste.

L'abbigliamento ha la sua importanza
Scegli abiti comodi e veloci da slacciare e da togliere: evitare bottoni e preferire una pratica zip.
Consulta un medico per gestire il problema
Informarsi e consultare un medico per approfondire gli aspetti legati allo stile di vita.
Lines Specialist