Incontinenza urinaria in menopausa: 3 esercizi di ginnastica perineale
Per ogni donna la menopausa rappresenta una fase della vita delicata, che porta con sé molti cambiamenti, anche a livello fisico. Tra questi, purtroppo, ci può essere il problema delle perdite involontarie di urina. È bene però sapere che l’incontinenza urinaria in menopausa può essere alleviata attraverso il ricorso alla ginnastica perineale.
Vediamo quali sono e come eseguire tre esercizi per contrastare l'incontinenza urinaria in menopausa.
Esercizio 1
Una volta presa consapevolezza del proprio pavimento pelvico e della sua muscolatura, si inizia con il primo esercizio specifico per alleviare le fastidiose perdite involontarie di urina:
- in posizione eretta, con le gambe leggermente piegate e divaricate portare il bacino prima a destra, poi al centro e infine a sinistra espirando ed effettuando una contrazione pelvica.
- L‘esercizio si dovrebbe ripetere almeno 10 volte e si può eseguire in qualsiasi momento della giornata.
Esercizio 2
Prima di eseguire questo esercizio di ginnastica pelvica è bene svuotare la vescica. A questo punto si può iniziare:
- contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi, per poi rilasciare lentamente;
- ripetere la sequenza una decina di volte per 2-3 volte nel corso della giornata;
- fare attenzione ai movimenti, cercando di non coinvolgere la muscolatura di glutei, addome e gambe.
Esercizio 3
In questo caso si parte da una posizione di quadrupedia, con le braccia distese e gli stinchi aderenti al pavimento:
- inarcare la schiena verso l'alto espirando e effettuando contemporaneamente una contrazione pelvica per qualche secondo;
- inspirare e tornare alla posizione di partenza espirando.
- Ripetere la sequenza 10 volte.
Oltre che per tonificare i muscoli del pavimento pelvico, questo esercizio è utile anche per distendere le vertebre.
Lines Specialist