Le buone abitudini

Consigli alimentari dopo i 50 anni

 

Con un po' di attenzione alla dieta e all'attività fisica, puoi vivere una vita sana e attiva a 50 anni e oltre.

Ecco alcuni semplici consigli:

  • 5 pasti al giorno: colazione, pranzo, cena e due spuntini per mantenere il metabolismo attivo e controllare l'appetito.
  • Piramide alimentare equilibrata: ad ogni pasto includi proteine, carboidrati (preferibilmente integrali), fibre e vitamine.
  • Proteine: scegli fonti vegetali come legumi e prediligi il pesce alla carne.
  • Calcio e vitamina D: un bicchiere di latte e uno yogurt al giorno per mantenere le ossa forti.
  • Carboidrati: opta per pane e pasta integrali, più sazianti e ricchi di fibre.
  • Verdura di stagione: ad ogni pasto, per un pieno di fibre e sali minerali.
  • Frutta: due porzioni al giorno per il giusto apporto di vitamine.
  • Idratazione: bevi almeno 5-7 bicchieri di acqua al giorno.
  • Condimenti: usa con moderazione sale e olio extravergine di oliva.
  • Alcool e dolci: limitali a occasioni speciali.
  • Almeno 30 minuti di movimento al giorno: scegli attività che ti piacciono, come camminata, bicicletta, nuoto o yoga.
  • Socializzazione: attività di gruppo per unire benessere fisico e divertimento.