Incontinenza maschile: 5 buone abitudini per l’uomo

A soffrire di incontinenza urinaria sono maggiormente le donne, ma ciò non significa che gli uomini siano estranei al problema. L’incontinenza maschile è infatti una realtà piuttosto frequente, anche se determinata da cause diverse. Il primo passo per affrontarla è rivolgersi senza timore ad uno specialista. Accanto a ciò, è consigliabile mettere in pratica alcune buone abitudini quotidiane che possono aiutare gli uomini che soffrono di incontinenza a gestire al meglio il problema. Scopriamo insieme quali sono.
1. Prediligere un’alimentazione sana
Cambiare la propria alimentazione in meglio è utile per gestire l’incontinenza urinaria, sotto diversi punti di vista.
Mangiare cibi sani, come ad esempio frutta e verdura, e aumentare la quantità di fibre ingerite sono buone abitudini che aiutano a evitare l'obesità e a prevenire la stitichezza, due fattori di rischio dell'incontinenza urinaria.
Banditi, poi, gli alimenti e le bevande che possono irritare la vescica, provocando spiacevoli perdite di urina:
- cibi grassi;
- cioccolato;
- bevande alcoliche e quelle che contengono caffeina,
- bibite gassate e dolcificanti artificiali.
2. Avere un’adeguata idratazione
Accanto ad una sana alimentazione, è importante bere molti liquidi, circa due litri di acqua al giorno come suggerito dagli esperti, perché questo mantiene tutto l'organismo idratato ed aiuta ad evitare fastidiose infezioni alle vie urinarie provocate da urine troppo concentrate.
3. Dedicarsi ad una leggera ma costante attività fisica
Non dimentichiamo di mettere da parte la pigrizia e di cominciare a fare una leggera ma regolare attività fisica: una semplice passeggiata di buon passo, una nuotata o una sessione di ginnastica dolce possono migliorare lo stato di benessere generale e la funzione vescicale in particolare.
In tal caso è bene consultare un urologo, un andrologo o un fisioterapista che possa consigliare l'attività fisica più indicata in base al tipo di problema.
Restando sul tema dell’allenamento, è utile iniziare a praticare anche specifici esercizi di Kegel per l’uomo che servono a tonificare il pavimento pelvico maschile.
Se praticata regolarmente e in maniera corretta, la ginnastica perineale per l’uomo aiuta a rafforzare i muscoli pelvici e a migliorare la continenza.
4. Smettere di fumare
Un altro buon consiglio relativo alle abitudini quotidiane che un uomo che soffre di incontinenza dovrebbe adottare è relativo al vizio del fumo. Le sigarette, e la nicotina che contengono, infatti, irritano la vescica e possono aggravare il problema delle perdite involontarie di urina.
5. Evitare lo stress eccessivo
Prendere la vita e i piccoli contrattempi quotidiani con calma è una buona abitudine da mettere in pratica. Lo stress e l'agitazione, infatti, possono influire negativamente sul problema dell'incontinenza urinaria.
In particolar modo, le tensioni emotive possono determinare un aumento della pressione addominale su intestino e vescica, provocando la sensazione di dover urinare e possibili perdite involontarie di urina.