Cosa fare quando la vescica non si svuota completamente

Cosa fare quando la vescica non si svuota completamente
La sensazione di non aver vuotato completamente la vescica è causata dalla presenza di una quantità residua di urine. I rimedi per questo disturbo variano in base alla gravità del problema: esistono trattamenti chirurgici, trattamenti farmacologici e altri rimedi.
Le cause dell’incompleto svuotamento vescicale possono essere diverse, motivo per cui possono essere individuate con chiarezza da un urologo, che, sulla base della diagnosi, può prescrivere il trattamento più indicato al problema.
Accanto alla valutazione da parte dello specialista, esistono alcuni rimedi naturali che possono essere d'aiuto quando la vescica non si svuota completamente.
La corretta alimentazione e le buone abitudini
Una corretta alimentazione è fondamentale per la nostra salute. Quando la vescica non si svuota completamente sarebbe meglio eliminare dalla propria dieta i cibi piccanti, salati e le bevande alcoliche in favore, invece, di frutta e verdura.
I rimedi fitoterapici
Quando la vescica non si svuota completamente può venire in nostro aiuto anche la natura, sotto forma di rimedi fitoterapici. I più indicati per questo disturbo sono:
- Uva ursina: utile in caso di infezioni e infiammazioni delle vie urinarie grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Aiuta a calmare il dolore e lo stimolo della minzione ed è per questo consigliata in caso di cistite, prostatite e uretrite.
- Serenoa: i principi contenuti nelle bacche e nei frutti di questa palma nana vengono usati per curare disfunzioni urologiche e patologie legate alla prostata. In particolar modo svolgono un'azione riequilibrante in caso di infiammazioni del tratto urinario, ipertrofia prostatica benigna, disturbi della minzione e, appunto, di ritenzione urinaria.
I rimedi omeopatici
L'effetto terapeutico dei rimedi omeopatici è ancora oggetto di discussione in ambito medico. Per l’incompleto svuotamento vescicale uno dei più usati è Chimaphila Umbellata, utilizzato anche in caso di ipertrofia prostatica e in tutti i casi in cui la minzione risulta dolorosa e si avverte un senso di bruciore.
Quando sono invece presenti blocchi urinari ripetuti oppure calcolosi, si utilizza in genere Pareira Brava, utile in tutti quei casi in cui la minzione è difficoltosa e si hanno problemi a svuotare completamente la vescica pur in presenza di un continuo stimolo a urinare.