Patologie della prostata e disturbi urinari: un legame comune

Patologie della prostata e disturbi urinari: un legame comune
La prostata è una ghiandola che fa parte esclusivamente dell'apparato genitale maschile: è posta al di sotto della vescica e davanti al retto e attraverso di essa passa per un tratto l'uretra. La sua principale funzione è quella di produrre ed emettere il liquido seminale, ma con l'invecchiamento è soggetta ad una serie di patologie che possono causare incontinenza urinaria e altri disturbi della minzione.
Vediamo quindi nello specifico quali sono e quali disturbi urinari sono ad esse correlati.
Infezioni alla prostata e problemi urinari
Le infezioni alla prostata, dette anche prostatiti, sono frequenti anche in persone giovani. I sintomi possono essere diversi e variare di intensità, ma in genere si riscontrano:
- un aumento della frequenza minzionale;
- minzione accompagnata da bruciori;
- malessere e febbre;
- difficoltà ad urinare.
Come si può facilmente capire, le infezioni della prostata sono una delle principali cause dei disturbi della minzione. In presenza di anche solo uno di questi sintomi è bene quindi rivolgersi ad un medico per una diagnosi accurata e la prescrizione di una terapia adatta a debellare i batteri alla base dell’infezione.
Ipertrofia prostatica benigna e incontinenza
L' ipertrofia prostatica benigna consiste in un ingrossamento della prostata dovuto in genere all'avanzare dell'età. L'aumento di volume della prostata può comprimere l'uretra, provocando un aumento della pressione che porta a dover urinare più frequentemente ma con una diminuzione del getto d’urina, accompagnato dalla sensazione di non aver svuotato completamente la vescica dopo la minzione.
Per urinare malgrado il restringimento dell'uretra la muscolatura della vescica deve compiere un maggiore sforzo e questo, nel tempo, può portare all'indebolimento della vescica fino al punto che, nei casi più gravi, non riesce più a svuotarsi.
Per questo motivo in caso di disturbi della minzione è bene rivolgersi ad uno specialista fin dai primi sintomi, per individuare correttamente il problema e cominciare a seguire una terapia adatta.
Incontinenza dopo intervento alla prostata
La prostatectomia semplice o radicale della prostata è un intervento chirurgico che purtroppo può far insorgere un problema di incontinenza urinaria, anche se questo evento è sempre meno frequente grazie a nuove tecniche chirurgiche all'avanguardia.
L'incontinenza urinaria post chirurgica può verificarsi in condizioni di sforzo, come un colpo di tosse o il sollevamento di un oggetto pesante, oppure può essere mista, a metà strada tra l'incontinenza da sforzo e l'urgenza dello stimolo.