Prendersi cura

Infezione via urinaria maschile, riconoscere i sintomi per individuare le cause

L'uomo è meno esposto, rispetto alle donne, al rischio di contrarre infezioni del tratto urinario grazie alla conformazione della sua uretra, più lunga di quella femminile, che rende difficile la risalita di germi e batteri. 

Tuttavia, anche tra gli uomini, possono essere diagnosticate infezioni delle vie urinarie che generalmente si presentano attraverso sintomi specifici.

Partendo proprio dall’analisi della sintomatologia, lo specialista può individuare le cause dell'infezione e prescrivere il trattamento più indicato. Vediamo quindi quali sono le cause delle infezioni urinarie maschili partendo proprio dall’analisi della sintomatologia.

Infezione via urinaria maschile: i sintomi più comuni

La prima distinzione da fare quando si parla di infezioni del tratto urinario è quella tra le basse vie urinarie e le alte vie urinarie, che possono essere egualmente colpite ma con sintomi anche molto differenti tra loro.

I fastidiosi sintomi delle infezioni maschili alle basse vie urinarie comprendono:

  • la sensazione di urgenza a urinare;
  • minzione dolorosa e bruciore;
  • dolore nella regione pelvica e lombare;
  • urina torbida e maleodorante;
  • febbre e, talvolta, tracce di sangue nelle urine. 

I sintomi delle infezioni alle alte vie urinarie possono invece differire rispetto ai sintomi elencati e comprendono principalmente:

  • brividi e febbre alta;
  • nausea e vomito;
  • dolore lombare e toracico.

Oltre a ciò, le infezioni del tratto urinario maschile si possono manifestare in maniera asintomatica e in questo caso si parla di batteriuria asintomatica, molto rara nelle persone giovani ma più comune negli anziani. 

E' quindi importante consultare il medico nel caso si manifestino i sintomi elencati, ma anche in caso di eccessiva stanchezza e debolezza, uno stato che può nascondere un'infezione.

Infezione via urinaria: le principali cause

Le infezioni del tratto urinario si verificano quando i batteri penetrano attraverso l'uretra e si moltiplicano nelle vie urinarie. Il responsabile della maggior parte di queste infezioni è il batterio Escherichia coli, normalmente presente nell'intestino. 

Tra le cause più frequenti delle infezioni del tratto urinario maschile ci sono:

  • patologie della prostata;
  • cattive abitudini igieniche o sessuali;
  • scarsa idratazione;
  • interventi chirurgici all'apparato genitale;
  • utilizzo di un catetere vescicale.

Tra le infezioni più comuni nell’uomo ci sono:

  • cistiti;
  • Ureteiti;
  • Infezioni del rene, particolarmente gravi e da trattare tempestivamente.