Prendersi cura

Cistite: cinque rimedi per prevenirla

La cistite è un’infiammazione della vescica che può causare fastidiose conseguenze come bruciore durante la minzione, bisogno di urinare spesso, dolore al basso ventre, febbre e brividi se associata ad un’infezione batterica. Nonostante possa colpire sia gli uomini che le donne, il disturbo è prevalentemente femminile. Prevenire la cistite è però possibile: ecco cinque semplici rimedi da mettere in pratica.

Bere molta acqua aiuta a prevenire la cistite

Un’idratazione adeguata aiuta a prevenire la cistite perché aumenta la necessità di urinare, evitando che pericolosi ristagni di pipì nella vescica contribuiscano al proliferare dei batteri. Per lo stesso motivo, è preferibile non trattenere la pipì troppo a lungo.

Cistite: l'importanza dell'alimentazione

Seguire una dieta sana, ricca di frutta e verdura fresca, carni bianche e pesce, contribuisce a prevenire la cistite

Prediligere i frutti rossi, come i mirtilli, inoltre, è una buona abitudine che aiuta a mantenere in salute le vie urinarie, impedendo ai batteri di aderire alle pareti della mucosa. 

Meglio limitare, invece, il consumo di:

  • alcol e bevande contenenti caffeina; 
  • formaggi e spezie piccanti;
  • cioccolato e dolciumi vari.

Cistite e prevenzione: attenzione all'igiene

Un'accurata e corretta igiene intima è un rimedio fondamentale nella prevenzione della cistite: deve essere quotidiana ed effettuata con detergenti neutri, non troppo aggressivi. 

Le donne, in particolar modo, dovrebbero fare attenzione e lavarsi sempre con un movimento che va dalla vagina all'ano. Inoltre, gli asciugamani e la biancheria intima dovrebbero essere strettamente personali, sia a casa che in albergo.

Prediligere l’uso di biancheria intima di cotone come rimedio per prevenire la cistite

Per prevenire la cistite è consigliabile scegliere biancheria intima in cotone, preferendo questo materiale alle fibre sintetiche perché più traspirante.

Attenzione all'abbigliamento

Pantaloni troppo stretti, indossati per molte ore di seguito, possono aumentare le possibilità di insorgenza della cistite poiché creano un ambiente favorevole al proliferare di batteri. 

È consigliabile quindi indossare sempre indumenti comodi e non troppo aderenti come rimedio per prevenire la cistite.