Urinare spesso la notte, le cause di questo disturbo della minzione nelle donne
Le cause del bisogno di urinare spesso di notte per le donne possono essere sia patologiche che non, in quest ultimo caso legate a particolari situazioni e condizioni. Vediamole tutte nel dettaglio. Come abbiamo già visto per gli uomini, la nicturia è uno dei disturbi della minzione più frequenti, soprattutto se rapportato all’avanzare dell'età che, per entrambi i sessi, costituisce un fattore di rischio. Nello specifico, oltre a questo, le cause della nicturia femminile possono essere di diverso tipo.
Infiammazioni del tratto urinario nelle donne e nicturia.
Una delle cause principali della nicturia nella popolazione femminile è costituita dalle infezioni del tratto urinario, tra cui la cistite, un disturbo molto diffuso tra le donne di ogni età. Chi ne soffre sente il bisogno di urinare spesso, sia di giorno sia di notte, può provare bruciore durante la minzione e avere la sensazione di non aver svuotato completamente la vescica.
Il bisogno di urinare spesso di notte in gravidanza e menopausa
La nicturia femminile, oltre che all'età, può essere legata anche ad alcune particolari fasi della vita come la gravidanza e la menopausa.
Durante la gestazione è normale, infatti, avvertire la necessità di urinare più spesso anche di notte, mentre in menopausa il disturbo di necturia può essere collegato alla ridotta elasticità della vescica, tipica di questa fase della vita, che provoca un bisogno di urinare più frequente.
Le patologie e altre situazioni che costituiscono un fattore di rischio
La necessità di urinare spesso di notte può essere associata anche ad altre patologie, come ad esempio il diabete, l'insufficienza renale e l'ipotiroidismo.
Ci sono poi situazioni occasionali e transitorie che possono costituire ulteriori fattori di rischio, tra i quali:
- aver bevuto molti liquidi nell'arco della giornata;
- vivere un periodo di ansia o di forte stress;
- assumere alcuni tipi di farmaci.
Bisogno di urinare spesso di notte: cosa fare?
Le cause della nicturia devono essere valutate ed individuate da uno specialista nei disturbi urinari, figura di riferimento anche per la prescrizione di una terapia di cura.
Tuttavia, alcune buone abitudini possono aiutare a gestire meglio il disturbo. È consigliabile quindi:
- svuotare la vescica subito prima di andare a letto;
- ridurre l'assunzione di bevande a base di caffeina;
- ricorrere a prodotti assorbenti per adulti e a indumenti intimi specifici se alla nicturia è associata anche incontinenza urinaria.
Lines Specialist