Ginnastica pelvica

9 Consigli per riconoscere e affrontare l'incontinenza

Persona regge fianco, camminando, parco

Attenzione ai segnali

E' utile individuare le sensazioni atipiche legate allo stimolo o alla minzione: bruciore, sensazione di urgenza o difficoltà durante la minzione.

Mano scrive programma su agenda

Osserva la frequenza

Presta attenzione a quando e quanto spesso si verificano le perdite di urina.

Persona scrive quaderno tavolo

Usa un diario

Prendi nota quando ti succede e descrivi la situazione.

Donna riflette, sfondo bianco

Consulta il medico

Se le perdite si verificano con frequenza è meglio consultare il medico.

Persona controlla smartwatch letto

Pianifica le visite

Definisci gli intervalli per gestire lo stimolo e allenare la vescica.

Sveglia posata tavola legno

Fai una prova

Quando avverti lo stimolo prova a resistere qualche minuto e allenerai la vescica a gestire la continenza.

Donna esegue yoga in casa

Allena i muscoli giusti

Alcuni esercizi di contrazione dei muscoli del pavimento pelvico, come ad esempio gli esercizi di Kegel, possono migliorare la capacità di trattenere lo stimolo.

Donna sorride, strada cittadina

Adotta uno stile di vita corretto

Buone abitudini alimentari e un’appropriata attività fisica possono aiutarti a gestire il problema.

Donna sorridente con ombrello verde

Sii positivo e organizzato

Quando sei fuori casa può essere utile avere con te un prodotto assorbente adatto per le tue caratteristiche fisiche e per la tipologia di perdite.