Ginnastica pelvica

Il pilates per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico femminile

Il pilates è un metodo di allenamento “dolce” conosciuto per i suoi effetti benefici sullo sviluppo di una postura corretta e di una maggiore fluidità dei movimenti. È meno nota, invece, la pratica del pilates per rinforzare il pavimento pelvico femminile attraverso una serie di semplici esercizi che possono essere eseguiti facilmente da qualsiasi donna.

I benefici del pilates sul corpo femminile e sul pavimento pelvico

Un allenamento dei muscoli della zona pelvica, eseguito con costanza e soprattutto nella maniera corretta, può apportare molti benefici agendo positivamente su problematiche come:

  • l’incontinenza urinaria;
  • la stipsi;
  • i dolori mestruali;
  • i dolori nella parte bassa della schiena.

Può inoltre essere un valido aiuto nel post parto, periodo che mette a dura prova questa delicata muscolatura.

Gli esercizi di pilates per il pavimento pelvico servono a mantenerlo più elastico, a migliorarne la tonicità e quindi a renderlo più efficiente anche in situazioni di sforzo, aiutando così a prevenire l'incontinenza urinaria e il prolasso.

Come per la ginnastica perineale, anche nel caso del pilates, è opportuno farsi seguire da un'istruttrice o comunque da una figura specializzata almeno nella fase iniziale, per individuare la muscolatura da esercitare e prendere confidenza con il proprio corpo.

Esempi di esercizi di pilates specifici per i muscoli pelvici femminili

Dopo aver preso consapevolezza del proprio pavimento pelvico, si può passare all’allenamento vero e proprio.

  1. Sollevamento del diamante: esercizio che consiste nel sedersi in posizione dritta, con i piedi ben appoggiati a terra e distanti quanto le anche, a formare idealmente i quattro vertici di un diamante con l'osso pubico, le anche e l'osso sacro. Inspirando ed espirando lentamente cercare di avvicinare questi quattro punti, spingendo verso l'interno e verso l'alto. La contrazione andrebbe tenuta per qualche secondo, per poi rilassare la muscolatura e ripetere l'esercizio cinque volte.
  2. L'ascensore è invece un esercizio di pilates per il pavimento pelvico utile prima del parto. Sedute per terra o su una sedia, cercate di individuare i quattro angoli del diamante menzionati prima, spingendoli all'interno e verso l'alto, visualizzandoli come un ascensore che sale di un piano. Mantenete questa posizione per qualche secondo per poi far salire il vostro “ascensore” ancora di un piano e di un altro ancora. Ripetete il processo, questa volta però scendendo di un piano alla volta, mantenendo la contrazione per qualche secondo ad ogni piano. Anche questo esercizio può essere ripetuto fino a cinque volte.

Guarda i video con gli esercizi da fare in casa

Esercizi per rafforzare il pavimento pelvico