Le buone abitudini

Incontinenza e quotidianità: il kit utile per gestire i piccoli disagi

Convivere con l'incontinenza è possibile e non deve porre limitazioni nello svolgimento delle abituali attività quotidiane: dal lavoro allo sport o svago. 

Perché questo sia possibile, in specifiche situazioni può essere necessario adottare qualche accortezza per vivere con serenità ogni situazione ed evitare di sentirsi in imbarazzo in caso di perdite involontarie di urina.

Vediamo quindi cosa è utile avere sempre con sé nel caso in cui si soffra di incontinenza.

Cosa contiene il kit di pronto intervento per l’incontinenza urinaria

Per le persone che soffrono di incontinenza urinaria è consigliabile portare con sé pochi semplici oggetti per sentirsi sicuri quando si è fuori casa.

Il kit di pronto intervento cui far ricorso nel caso di perdite involontarie di urina è costituito da:

un cambio di biancheria intima

un paio di assorbenti specifici per perdite urinarie di riserva. 

I più previdenti potrebbero portare con loro anche un cambio completo di indumenti.

In borsa, poi, non dovrebbero mai mancare:

fazzolettini di carta; 

salviettine deumidificate;

un gel igienizzante per le mani.

Nel kit per gestire i piccoli disagi legati all'incontinenza può essere utile inserire anche delle buste di plastica non trasparenti adatte alla conservazione degli indumenti usati oppure per riporre momentaneamente gli ausili per l’incontinenza da smaltire.

Perché è importante usare le salviettine intime

Da non trascurare, l'importanza di usare le salviettine intime, soprattutto in estate, per sentirsi sempre freschi e a proprio agio.

Queste particolari salviette, infatti, impediscono ai batteri di proliferare e hanno una ricaduta positiva anche sulla salute, oltre ad aiutare a contrastare eventuali cattivi odori che potrebbero mettere in imbarazzo. 

Un piccolo consiglio: cercate di scegliere dei prodotti specifici formulati per adulti e che contengano una percentuale minima di acqua, in modo da evitare che un'eccessiva umidità della zona provochi arrossamenti e irritazioni.

Un utile consiglio nel caso di lunghi spostamenti in auto è quello di memorizzare se ci sono bagni pubblici e come raggiungerli agevolmente se dovesse presentarsi il bisogno di urinare durante il tragitto.