Come gestire l’incontinenza urinaria in viaggio

Chi soffre di incontinenza urinaria può (e deve) continuare a svolgere una vita del tutto normale, senza rinunciare alle proprie abitudini, alle proprie passioni e ai piaceri della vita. Viaggiare quando si soffre di incontinenza è possibile, ma ci sono alcune piccole accortezze da mettere in pratica.
Buone abitudini prima di mettersi in viaggio
Basta qualche piccolo accorgimento per gestire l'incontinenza urinaria quando si viaggia e vivere la vacanza in maniera tranquilla e serena.
Prima di mettervi in viaggio, soprattutto se in auto, ricordatevi di svuotare completamente la vescica ed evitate di assumere bevande che contengono alcol, caffeina e cibi piccanti, che potrebbero irritare la vescica.
Come comportarsi se ci si sposta in treno o in aereo
Se vi spostate in aereo o in treno, prestate attenzione a dove si trovano i bagni e, se possibile, chiedete di prenotare una seduta abbastanza vicina alla toilette, in modo da poterla raggiungere con comodità.
Accorgimenti durante la vacanza per gestire le perdite urinarie
Sempre a proposito di servizi pubblici, fate in modo di individuare dove si trovano i bagni nei luoghi che frequenterete più spesso durante vostra vacanza e di verificare che siano facilmente accessibili in caso di bisogno.
In caso di viaggi all'estero, inoltre, potrebbe essere utile imparare l'espressione “bagni pubblici” nella lingua locale.
Ausili per l’incontinenza e kit da viaggio
Un’ulteriore accortezza per gestire l'incontinenza urinaria in vacanza è quella di scegliere e portare con se indumenti assorbenti più contenitivi rispetto a quelli utilizzati di solito, per sentirsi a proprio agio anche se non si ha la possibilità di cambiarsi spesso.
Ricordate di riporre questi ausili in borse e valigie diverse, in modo da averli a disposizione anche nel caso sfortunato di smarrimento del bagaglio.
Non sottovalutate poi l'utilità di un vero e proprio kit da viaggio per gestire al meglio le perdite di urina involontarie quando ci si trova lontano da casa.
Il vostro kit deve prevedere:
- salviette intime specifiche per adulti, possibilmente con un basso contenuto di acqua per evitare arrossamenti e irritazioni della pelle;
- fazzoletti di carta;
- biancheria intima e abiti di scorta per potersi cambiare in caso di bisogno;
- prodotti assorbenti;
- traverse da letto assorbenti per sentirsi a proprio agio anche se si dorme in hotel o a casa di un amico;
- buste in plastica per riporre gli indumenti umidi o per smaltire gli accessori usati.