Prendersi cura

Stati infettivo-infiammatori delle vie urinarie: altri rimedi

Gli stati infettivo-infiammatori delle vie urinarie sono legati spesso alla presenza di agenti patogeni nelle urine, causata a loro volta da scompensi intestinali. I disturbi a livello vescicale e durante la minzione possono essere diversi. Esistono però altri rimedi che possono aiutare, scopriamoli tutti.

Contro le infiammazioni ed infezioni alle vie urinarie ci sono integratori che possono dare sollievo alla sintomatologia. Tra questi, figurano quelli a base di melograno, capace di riequilibrare l’attività dell’intestino e tutte le piante ed erbe che vantano proprietà disinfiammanti e diuretiche come:

  • il mirtillo nero;
  • l'equiseto;
  • la pilosella;
  • il sandalo.

Tuttavia i rimedi che sembrano essere più utili sono tre: uva ursina, serenoa repens e il mirtillo rosso americano, conosciuto anche come cranberry.

Uva ursina per alleviare le infiammazioni alle vie urinarie

Le proprietà antisettiche dell'uva ursina la rendono adatta ad alleviare i sintomi delle infiammazioni alle vie urinarie in generale e della cistite in particolare: aiuta infatti ad attenuare il bruciore e il senso di irritazione, diminuendo così anche la sensazione di aver bisogno di urinare frequentemente.

Usato sia da solo sia in combinazione con altri trattamenti, questo rimedio ha bisogno di qualche giorno per agire e si può assumere sotto forma di estratto, infuso, decotto o in gocce, a seconda delle indicazioni del medico.

Serenoa repens, un aiuto contro le infiammazioni urinarie

La Serenoa repens, conosciuta anche come saw palmetto, è una pianta originaria del Sud America che vanta proprietà benefiche per la salute della prostata: viene utilizzata in caso di malattie dell'apparato urogenitale maschile, di ipertrofia prostatica in fase iniziale e, in generale, per le infezioni urinarie femminili e maschili. 

La pianta ha proprietà antinfiammatorie, diuretiche e depurative del tratto urinario e permette così una più facile eliminazione dei batteri attraverso il flusso di urina.

Mirtillo rosso (cranberry) per le infezioni del tratto urinario

Il cranberry, conosciuto anche come mirtillo rosso, è tradizionalmente usato per alleviare i disturbi e le infiammazioni delle vie urinarie. Le sue proprietà antisettiche, antinfiammatorie, diuretiche e regolatrici del PH delle urine, conosciute già da secoli, sono state confermate anche dalla ricerca scientifica, anche e soprattutto a titolo preventivo. 

Le sostanze presenti nel mirtillo rosso, infatti, rendono la mucosa delle vie urinarie meno esposta alle aggressioni dei batteri patogeni e rendono più difficoltosa la loro proliferazione. 

Come prevenzione si può assumere il mirtillo rosso sotto forma di succo, mentre quando l'infiammazione si è già manifestata sono consigliate le capsule.