Prendersi cura

Rimedi contro l’incontinenza urinaria legata alla pratica sportiva

Qualsiasi disciplina sportiva, e in generale qualsiasi tipo di attività fisica, sono importanti per la buona salute del corpo. Un allenamento intenso, però, può provocare perdite involontarie di urina, soprattutto se sollecita in maniera intensa la zona del diaframma e dell'addome, sottoponendo i muscoli pelvici ad uno sforzo eccessivo. Questo disturbo, che non deve portare a modificare o addirittura abbandonare la pratica sportiva, si può prevenire ed alleviare: vediamo come.

Perché alcune discipline sportive accentuano il disturbo di incontinenza

Alcuni sport, principalmente quelli che prevedono salti e sforzi importanti, come ad esempio la pallavolo o l'atletica, causano bruschi aumenti della pressione addominale, che a sua volta può provocare improvvise perdite di urina o accentuare un problema di incontinenza già presente.

Più l’allenamento è intenso e maggiore è il rischio che i muscoli pelvici non siano abbastanza forti da evitare la fuoriuscita involontaria di gocce di urina. 

Alleviare il disturbo di incontinenza durante la pratica sportiva con gli Esercizi di Kegel

Per alleviare e contrastare il problema delle perdite involontarie di urina durante la pratica sportiva si può ricorrere agli esercizi di Kegel, funzionali per allenare i muscoli del pavimento pelvico, proprio come si esercitano e tonificano tutti gli altri muscoli del corpo.

Questi esercizi non migliorano però le prestazioni sportive, motivo per cui sono trascurati dalla maggior parte degli atleti. 

Tuttavia, se eseguiti in maniera costante e corretta, possono avere effetti positivi sull'incontinenza da sforzo, rendendo piacevole la pratica dell'attività sportiva preferita e limitando le possibilità di sentirsi insicuri e a disagio.

Rivolgersi al medico per identificare un trattamento adeguato contro l’incontinenza urinaria da sforzo

La costanza e la determinazione necessarie in ogni sport sono la chiave per prevenire e alleviare anche il problema di incontinenza urinaria durante la pratica sportiva. 

Il primo passo in questa direzione è mettere da parte l'imbarazzo e rivolgersi al proprio medico, che potrà individuare trattamenti utili per contrastare l'incontinenza urinaria da sforzo. 

Indossare indumenti intimi assorbenti durante la pratica sportiva

Per sentirsi a proprio agio durante la pratica dell'attività sportiva è utile poi prendere in considerazione l'idea di indossare degli indumenti intimi assorbenti per le perdite di urina: ci sono alcuni modelli anatomici indicati proprio per gli sportivi.