Diventare mamme

Urinare spesso in gravidanza: 4 rimedi per tenere lo stimolo sotto controllo

Le future mamme lo sanno bene: fin dai primi mesi di gravidanza lo stimolo ad urinare si presenta sempre più spesso. All’inizio del periodo di gestazione, la causa scatenante è l’aumentata quantità di progesterone: questo ormone, tra le altre cose, ha infatti un effetto “rilassante” sulla muscolatura della vescica, portandola a perdere tonicità. Con il passare del tempo, e a causa del fisiologico aumento di peso, la pressione su questa zona così delicata cresce esponenzialmente e l’esigenza di andare in bagno diventa ancora più frequente. Per fortuna esistono alcuni rimedi per gestire lo stimolo ad urinare: scopriamoli insieme.

1. Garantire al corpo un adeguato apporto di acqua 

Pensare di ridurre lo stimolo ad urinare bevendo meno è sbagliato, soprattutto in un periodo così particolare come la gravidanza, in cui bere molta acqua è importante per la salute della mamma e del bambino.

Inoltre, un adeguato apporto di acqua è il modo migliore per ridurre il rischio di soffrire di cistiti ed infezioni alle vie urinarie. 

2. Adottare buoni comportamenti per ridurre il numero di minzioni notturne 

Una semplice strategia per evitare di alzarsi spesso per andare in bagno durante la notte può essere quella di assumere la quantità giornaliera di liquidi necessaria dalla mattina fino al tardo pomeriggio, evitando di bere molto prima di andare a letto.

3. Svuotare la vescica preventivamente nel caso di impegni programmati

Per controllare lo stimolo ad urinare in gravidanza è bene giocare d'anticipo: quando si ha in programma una riunione di lavoro, una passeggiata o un'uscita sarebbe bene fare la pipì prima di uscire, in modo da ritardare il momento di correre al bagno più vicino. 

Abituarsi a svuotare completamente la vescica, inoltre, aiuta a prevenire le infezioni alle vie urinarie.

4. Evitare gli sforzi e prediligere un abbigliamento comodo

Nei limiti del possibile, le future mamme dovrebbero evitare di fare sforzi, soprattutto quando si sente lo stimolo ad urinare

Anche l'abbigliamento ha la sua importanza: meglio indossare vestiti comodi e che non stringano, soprattutto in vita. In tal senso, gli abiti premaman sono studiati appositamente per venire incontro alle esigenze delle donne in gravidanza.

Durante la gravidanza, infine, si possono verificare dei piccoli episodi di  incontinenza urinaria che, per quanto del tutto normali, sono spesso causa di imbarazzo. 

Lo stimolo ad urinare spesso in gravidanza e i cambiamenti ormonali e fisici che si verificano in questo periodo particolare possono infatti determinare un rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico: un colpo di tosse o un piccolo sforzo possono quindi causare la perdita di qualche goccia di pipì. 

Niente paura: il rilassamento dei muscoli del pavimento pelvico si può prevenire ed attenuare praticando gli esercizi di Kegel, che possono essere eseguiti per tutto il periodo della gravidanza, e anche dopo il parto, con conseguenze positive in termini di continenza. 

Inoltre, per evitare situazioni di imbarazzo, le future mamme possono indossare un salvaslip, portare sempre con sé un ricambio e qualche salvietta intima.